My Goal Project: EIS FORM and AI Implementation
Il progetto EIS Form è stato sviluppato dall'ingegnere Vincenzo Laiola per rivoluzionare la gestione delle issue nei processi IT aziendali. L'iniziativa si articola in due fasi principali:
Fase 1 - Introduzione dell'EIS Form: Un nuovo modulo chiamato Enhanced Issue Submission Form progettato per standardizzare e ottimizzare la raccolta dei dati. Questo strumento riduce errori, elimina ridondanze e velocizza il processo di analisi delle cause principali
Fase 2 - Integrazione dell'IA: Una volta implementato l'EIS Form, l'intelligenza artificiale viene utilizzata per automatizzare l'analisi dei dati, migliorare i KPI fino al 200% e abilitare la capacità di auto-diagnosi delle issue.
Il progetto mira a ridurre drasticamente i tempi di risoluzione, eliminare la burocrazia ridondante e diminuire i costi operativi, fornendo al contempo una base solida per future innovazioni tecnologiche.
My first book: IT Project Management Made Smarter
Ho scritto un piccolo manuale sul project management specificamente per i progetti IT, frutto delle mie esperienze accademiche e lavorative. Questo testo è progettato per fornire una guida pratica e accessibile a chiunque voglia comprendere i fondamenti della gestione dei progetti nel settore tecnologico. Attraverso esempi concreti e metodologie collaudate, il manuale esplora le fasi chiave del ciclo di vita del progetto, dagli obiettivi iniziali alla pianificazione, fino all'esecuzione e alla chiusura. Ogni capitolo è arricchito da suggerimenti pratici e riflessioni personali, rendendo il contenuto non solo informativo, ma anche ispiratore.
Pleasantview Gem Inn
Not just pleasant on the outside, our Pleasantview Gem Inn properties are especially popular among families. With underground parking and floor-to-ceiling windows, there's no shortage of natural light or space.